
to Explore
Come esporre in fiera
Le fiere sono un canale di comunicazione classico e ormai consolidato, e nonostante questo non sempre si riesce a sfruttare al meglio l’occasione di sponsorizzare il proprio brand. Lo stand deve essere l’estensione dell’azienda. Senza per forza eccedere nelle forme architettoniche più strane si può essere originali e immediatamente riconoscibili, caratteristiche fondamentali per emergere dalla folla di colori, forme e suoni della fiera. La progettazione degli spazi inizia dall’individuazione dei punti di maggiore visibilità dove verranno posizionati elementi visivi d’impatto e gli ingressi dell’area, definendo così anche il flusso di entrata e di uscita. È fondamentale inoltre tener conto della strategia che l’azienda vuole adottare in fiera, se ad esempio se si sta lanciando una nuova collezione punteremo tutto sull’esposizione, se si vuole invece dedicare più tempo ai buyer si dovrà sfruttare al meglio l’area meeting nella zona commerciale. In base a questi primi elementi e tenendo conto anche delle esigenze del cliente, verranno delineate le macroaree, che in genere sono ingresso/accoglienza, zona espositiva, zona commerciale, zona magazzino (a queste si aggiungono le zone degustazioni in caso di fiera agroalimentare).


L’area espositiva invece è governata dalle regole del visual merchandising, vengono quindi studiati i prodotti da esporre e scelto il metodo espositivo più idoneo a valorizzarli. Dimentichiamo l’accumulo di innumerevoli prodotti uno sopra l’altro per andare verso una scelta mirata e strategica di esposizione e vendita. La personalizzazione dello stand parte dall’utilizzo consapevole e misurato dei colori istituzionali per avere sempre una brand identity definita. Anche l’utilizzo dei materiali è legato all’immagine aziendale, infatti dovranno essere in linea con la filosofia dell’azienda, ad esempio se il cliente verte verso la sostenibilità verranno scelti materiali e colori che comunichino immediatamente l’aspetto green, se invece il messaggio da inviare è di autorevolezza, professionalità e industrializzazione i colori saranno ben diversi e con essi i materiali. Per ultimo, ma assolutamente non per importanza, vi è la scelta di grafiche e foto da inserire che dovranno essere originali, esplicative e d’impatto.
StudioKubla
Soc. Coop. a R.L
Sede Legale C.da San Giovanni 48 (FM)
Sede Operativa Via Giuseppe Sacconi, Porto S. Giorgio (FM)